The Sail Charter
Al di là delle tue aspettative!
Scopri le nostre meravigliose Isole
Navigare sulle acque cristalline a bordo di una barca a vela è un'esperienza indimenticabile, è un modo unico per esplorare la bellezza del mare , sentire il vento tra i capelli e godersi panorami mozzafiato.
A bordo di una barca a vela sia che tua sia un esperto marinaio o un principiante, puoi partecipare attivamente alle manovre di navigazione o semplicemente rilassarti sul ponte e lasciarti cullare dalle onde.
Le escursioni in barca a vela sono un'esperienza perfetta per famiglie, coppie o gruppi di amici che desiderano vivere avventure all'aria aperta e creare ricordi indimenticabili insieme. Preparati a lasciarti trasportare dalla magia del mare e a vivere un'avventura che rimarrà nel cuore per sempre .



Procida
Procida è un’isola vulcanica nel Golfo di Napoli che si distingue per la sua bellezza tipicamente mediterranea fatta di case color pastello, barche di pescatori e piccoli borghi arroccati nelle colline.
Ischia
L’isola di Ischia comprende sei comuni: Barano d’Ischia, Casamicciola Terme, Forio d’Ischia, Ischia, Lacco Ameno e Serrara Fontana. Ischia anche famosa per essere una delle località europee con la più alta densità di terme
Capri
L’isola di Capri, situata in una posizione strategica, è facilmente raggiungibile da Napoli, da Sorrento e alla Costiera Amalfitana ed è il luogo dove è possibile concedersi un soggiorno all’insegna di storia, natura e relax.
Itinerari

Cosa visitare a Procida
Marina Corricella, uno dei centri turistici dell’isola, è il borgo marinaro più antico di Procida e si affaccia sul mare regalando tramonti bellissimi.
Terra Murata si trova a quasi 90 metri sopra livello del mare ed è per questo il punto più alto dell’isola. Il nome del borgo deriva dal fatto che nel ‘500
Abbazia di San Michele Arcangelo che è il patrono dell’isola. La chiesa, fondata nel 1026,
Chiesa Santa Maria della Pietà che è stata edificata nel 1760 sulle fondamenta di una precedente cappella risalente al 1616.
La Spiaggia della Chiaiolella, sul lato opposto dell’isola, presenta spiagge attrezzate con stabilimenti balneari e servizi adatti alle famiglie, ma anche bar e locali che si animano dall’ora dell’aperitivo in poi.

Cosa visitare a Capri
I Faraglioni sono uno dei simboli di Capri e dell’intero Golfo di Napoli: sono tre grandi massi rocciosi alti circa 100 metri che emergono dal blu delle acque e si possono raggiungere solo in barca.
Piazza Umberto I ormai nota in tutto il mondo come ‘’La Piazzetta’’ viste le sue piccoli dimensioni è il simbolo della vita mondana di Capri.
La Grotta Azzurra: larga 25 metri e lunga 60, la Grotta era conosciuta già al tempo degli antichi romani e molto apprezzata dall’Imperatore Tiberio.

Cosa visitare ad Ischia
A sud di Forio, gli amanti delle spa troveranno i Giardini Poseidon, un vasto parco balneo-termale che offre un grande varietà di trattamenti e di servizi, tra cui sauna, idromassaggio e piscine di acque termali curative.
Negombo è un parco termale creato nel rispetto dell’ambiente, con piscine termali zen.
La spiaggia dei Maronti dove l’arenile si presenta con sabbia mista a ciottoli e il mare è azzurro cristallino. Lunga circa tre chilometri, è una delle spiagge più conosciute e belle dell’isola